Affrontare un’infestazione di insetti, roditori o volatili può essere un’esperienza frustrante e preoccupante, soprattutto se questi infestanti diventano un fattore di rischio per la tua attività.

Per garantire un intervento efficace e sicuro, è fondamentale agire tempestivamente, ma prima di tutto è necessario selezionare attentamente la ditta di disinfestazione più adatta alle proprie esigenze.

Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo nella scelta della società più idonea, fornendoti i criteri chiave da considerare e consigli pratici per una decisione consapevole.

Definisci le tue necessità

Prima di iniziare la ricerca, è cruciale definire chiaramente le tue esigenze, stabilisci quali criteri utilizzerai per valutare il fornitore.

Identificazione dell’infestazione che stai affrontando

Il primo passo cruciale è riconoscere il tipo di infestazione che  si sta affrontando. E’ fondamentale che l’impresa riesca a riconoscere l’infestante e possa fornirti tutte le informazioni biologiche e di controllo relative al patogeno.  Ogni specie di infestante, che siano topi o ratti, volatili, blatte, formiche o vespe e calabroni, richiede un approccio specifico per il suo controllo e l’eliminazione efficace.

Valuta la gravità dell’infestazione, se leggera, media o grave

Dopo aver identificato il tipo di infestante, è importante valutare la gravità del problema. Una infestazione leggera o grave che sia dovrebbe essere gestita con l’intervento immediato di professionisti della disinfestazione. Solo un professionista eticamente corretto e tecnicamente preparato potrà guidarti in un’eventuale disinfestazione fai da te qual ora ce ne fossero le condizioni.

Considera l’ambiente da trattare

Ogni ambiente aziendale presenta sfide uniche e necessità specifiche quando si tratta di disinfestazione. Rispetto a una casa, un’azienda può avere dimensioni maggiori, layout complessi e certamente anche una maggiore presenza di personale e attrezzature. Le ditte di disinfestazione devono considerare attentamente questi fattori durante l’intervento. Ad esempio, potrebbero essere presenti aree sensibili come laboratori, magazzini di stoccaggio di prodotti sensibili o zone di produzione alimentare che richiedono attenzione particolare durante il trattamento. Inoltre, la presenza di animali domestici, bambini o prodotti alimentari potrebbe non essere un problema, ma è fondamentale prestare attenzione alle esigenze dei dipendenti e dei clienti.

È importante comunicare chiaramente alla ditta di disinfestazione l’ambiente aziendale da trattare, insieme alle specifiche esigenze di sicurezza e alle restrizioni eventualmente presenti, al fine di garantire un’azione mirata e sicura che non interferisca con le operazioni aziendali.

Avvia la ricerca delle ditte di disinfestazione

Definite le tue necessità, è il momento di effettuare una vera e propria ricerca della ditta di disinfestazione più adatta alle tue esigenze. È importante raccogliere informazioni su ognuna delle attività che hai trovato e per ciascuna:

  • Visita i loro siti web per valutare la professionalità e ottenere informazioni chiare sui servizi offerti, l’esperienza e le certificazioni.
  • Consulta le recensioni online su piattaforme come Google My Business o Facebook per avere un’idea della reputazione della ditta.
  • Richiedi preventivi gratuiti e dettagliati che includano descrizione dei servizi, prodotti utilizzati, durata dell’intervento, costi, condizioni, garanzie e servizi post-intervento.

Valuta le proposte ricevute

Nella valutazione delle proposte e preventivi ricevuti è opportuno considerare attentamente diversi fattori, che possono aiutarti a valutare la serietà, competenza ed esperienza della ditta di disinfestazione

1. Autorizzazioni e certificazioni: Verifica che la ditta sia regolarmente iscritta alla camera di commercio e che abbia le autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’attività di disinfestazione.  Accertati che disponga delle certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza e quelle volontarie per operare nel settore (come UNI EN 16636).

 2. Esperienza e competenze: Valuta l’esperienza della ditta nel trattamento specifico dell’infestazione che stai affrontando, richiedi il curriculum del personale per accertarti che sia qualificato e formato. Affidarsi ad improvvisati potrebbe rendere pericoloso e inefficace l’impiego di prodotti e tecniche di disinfestazione.

3. Metodologia di intervento: Chiedi informazioni sui prodotti e le tecniche utilizzate dalla ditta, dando la preferenza a metodi ecologici e a basso impatto ambientale. Verifica se viene effettuato un sopralluogo gratuito per valutare la situazione e definire il piano di intervento.

4. Garanzia e post-intervento: Accertati della garanzia offerta sulla disinfestazione e verifica se la ditta fornisce servizi di monitoraggio post-intervento per prevenire nuove infestazioni.

5. Chiarezza del preventivo: Richiedi un preventivo dettagliato e trasparente che includa tutti i costi e le condizioni del servizio. Non esitare a chiedere chiarimenti su qualsiasi aspetto del preventivo.

Fai la scelta giusta per la tua azienda

Dopo aver valutato attentamente le diverse proposte, è il momento di scegliere la ditta di disinfestazione più adatta alle tue esigenze:

  • Bilancia i fattori chiave come costi, esperienza, garanzie e sensazione di fiducia con il personale.
  • Evita di basarti esclusivamente sul prezzo più basso, poiché una ditta economica potrebbe non garantire la soluzione migliore a lungo termine.
  • Fidati del tuo istinto e scegli la ditta con cui ti senti più a tuo agio e sicuro.

Affrontare un’infestazione richiede una scelta oculata del fornitore per la disinfestazione, poiché solo con l’intervento di esperti qualificati, come Saluber, puoi garantire una soluzione efficace e sicura per il tuo problema.

Noi di Saluber, con 30 anni di esperienza nel Pest Control, disinfestazione e disinfezione per aziende e privati, ti aiuteremo a risolvere il tuo problema di infestazione in modo rapido, efficiente e sicuro.

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi per le aziende?

Contataci al numero verde 800374805 oppure scrivici.