Un’azienda leader con altissimi standard igienici
Copan oggi non ha bisogno di presentazioni: da Brescia si è fatta conoscere in tutto il mondo come una delle aziende leader nella produzione di dispositivi medici e diagnostici in vitro.
In Italia, il nome di Copan è diventato familiare ai più soprattutto in seguito alla pandemia da Covid-19, ma quello che molti non sanno è che Copan produce e commercializza dispositivi medici, tra cui tamponi, dal 1979.
La sede aziendale è sempre rimasta a Brescia, prima a Bovezzo e poi in zona industriale. Con il passare degli anni, però, si è considerato opportuno aprire stabilimenti produttivi più vicini ai mercati di destinazione. Ecco quindi che sono sorti, nell’ordine, i siti in California, Cina, Portorico e il recentissimo Vietnam.
I tamponi, in realtà, sono solo uno dei numerosi prodotti che Copan progetta, realizza e vende, con una filiera interna che parte dalle materie prime (per es. plastica, fibra, reagenti), passa dalla lavorazione interna e termina con la vendita.
In Copan è presente anche un laboratorio che, oltre a effettuare i controlli microbiologici sui lotti che escono dalla produzione, svolge anche la funzione di Ricerca e Sviluppo, per ideare prodotti sempre più all’avanguardia e che, in ultimo, possano contribuire a migliorare le diagnosi per i pazienti di tutto il mondo.
Si può facilmente immaginare come, nel settore medicale, le condizioni di igiene, in particolare dei reparti produttivi e di stoccaggio, siano di estrema importanza. Pur non producendo farmaci, infatti, le richieste dei regolamenti di settore e del mercato si avvicinano molto a quanto messo in atto dalle case farmaceutiche.
Per prevenire rischi serve un pest control altamente professionale
È in questo scenario che Saluber entra in gioco, per garantire, con la competenza sviluppata in decenni di attività, che le condizioni igieniche dei reparti produttivi e di tutte le aree aziendali di Copan rispettino i requisiti del settore medicale.
La collaborazione tra Saluber e Copan è di vecchia data e si basa sulla collaborazione e su una reciproca stima, frutto di un modo di lavorare improntato alla serietà e alla dedizione.
Le attività che Saluber ha concordato con Copan sono partite dalla conoscenza delle esigenze del cliente, è stata poi effettuata una mappatura delle aree aziendali basata sul rischio, e infine sono state scelte le soluzioni più idonee per tenere costantemente controllati insetti, volatili, roditori e striscianti. Il tutto volto principalmente alla prevenzione e solo in seguito alla verifica tramite controlli periodici delle soluzioni adottate.
Il contributo di Saluber è cruciale per il business di Copan, che riceve regolarmente visite e ispezioni non solo dai propri clienti, italiani e internazionali, ma soprattutto dagli Enti di certificazione e dalle Autorità Sanitarie specifiche dei vari Paesi (una su tutte la ben nota Food and Drug Administration statunitense).
Il pest management per il mondo industriale e biomedicale
Dove l’igiene è fondamentale serve un partner altamente professionale.
Imprese chimico-farmaceutiche, biomedicali e strutture sanitarie sono fortemente a rischio quando si tratta di salubrità e sicurezza degli ambienti.
Come arginare il pericolo di virus, batteri e infestanti?
Serve una sanificazione costante degli ambienti che può essere assicurata da un operatore solido e strutturato, in grado tenere costantemente monitorate le situazioni più a rischio e bloccare sul nascere il proliferare di qualsiasi agente patogeno o infestante.
Il nostro intervento parte sempre con un’analisi del contesto strutturale e delle attività pregresse. Quindi predisponiamo un efficace piano operativo di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione e monitoraggio infestanti.