Saluber Arena è un concept senza precedenti. Per la prima volta una piccola azienda organizza un festival di grande valore artistico-culturale a Brescia in un contesto fuori dal comune: gli spazi aziendali di Saluber a Calcinato.

QUATTRO SPETTACOLI STRAORDINARI PER TE 

Giovedì 22 giugno 2023 si terrà lo spettacolo teatrale in dialetto bresciano “Che fom? … Spetòm” ispirato al celebre “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, rivisitato in chiave ironica dalla compagnia Viandanze. Pronti a ridere di gusto?

Seguirà poi il 23 giugno “Io vivo come te” di Massimo Coppola con ospite Mario Venuti, un tributo a Pino Daniele che mescola le due anime di Pino, quella ritmica, grintosa e blues, e quella più popolare e melodica accogliendo la musicalità di Mario Venuti. Imperdibile!

Il 24 giugno vedrà esibirsi il pianista Cubano Omar Sosa, candidato a 7 Grammy, ed Ernesttico, percussionista di Pino Daniele, Pat Metheny, Eros Ramazzotti e Jovanotti, che si uniscono a Childo Tomás in uno spettacolo afro-futurista che vi sorprenderà.

A chiudere il festival di Saluber Arena, domenica 25 giugno Tullio De Piscopo, batterista eclettico, autore di “Andamento lento”, Dado Moroni, unanimemente riconosciuto come uno dei migliori pianisti jazz viventi, e Rosario Bonaccorso, uno dei più importanti contrabbassisti italiani, si incontrano in un appuntamento imperdibile a ritmo di jazz e blues dal titolo “Dal Blues al Jazz con Andamento lento”. A tutto ritmo!

MA COME NASCE L’IDEA DI SALUBER ARENA?

L’impresa non è non è solo un luogo di lavoro per noi, ma un ambiente di crescita e partecipazione in cui le persone possano nutrire il loro spirito.Con la pandemia abbiamo capito quanto è importante quello che facciamo per salvaguardare la salute di persone e aziende: abbiamo sentito il desiderio di prenderci cura del benessere di clienti, collaboratori e comunità in un modo insolito: offrendo musica, cultura e gioia per stare bene insieme!

Il progetto Saluber Arena gode del patrocinio dei Comuni di Calcinato, Lonato e Bedizzole, che ringraziamo per il sostegno.

2023: UN ANNO DI CULTURA E DI RICONOSCIMENTIIn questo stesso periodo Saluber è tra le vincitrici del concorso La Fabbrica del Futuro, il progetto di Confindustria Brescia per “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”.  La nostra azienda è stata premiata nella categoria ‘Welfare’: siamo la testimonianza di come l’eccellenza del servizio parte da una cultura aziendale basata su coinvolgimento e benessere delle persone.

COME PARTECIPARE?  TUTTE LE INFO
Saluber Arena vi aspetta dal 22 al 25 giugno alle 21:30 in Via C. Cavour, 141 a Calcinato, Brescia.

L’ingresso agli eventi sarà libero e gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito eventbrite.it. I posti a sedere sono limitati: prenota subito il tuo posto!