Scegli l’argomento:

Disinfestazione

La disinfestazione è l’attività volta a contenere le infestazioni. In casa può essere effettuata in maniera più o meno invasiva a seconda dell’infestante da controllare e in base al grado d’infestazione. Il fai da te può portare risultati poco efficaci e all’impiego eccessivo di chimica. Sempre meglio rivolgersi ai professionisti.

Ogni tipo di infestante richiede strategie e tecniche di intervento diverse. Hai già individuato per quale infestante? Se hai dei dubbi chiedici un sopralluogo e ti spiegheremo come possiamo intervenire per la disinfestazione dei tuoi ambienti.

Le finestre si possono tenere aperte durante i trattamenti di irrorazione o applicazione di gel. Per quanto riguarda le attività di saturazione, maggiore è il tempo di permanenza dell’insetticida all’interno della stanza, maggiore sarà la possibilità che il biocida raggiunga l’infestante target. Ad ogni modo max 8 ore.

Durante le attività di disinfestazione è meglio rimanere lontani dai luoghi oggetto d’intervento.

Quando hai capito che l’attività degli insetti ti sta sfuggendo di mano. Sarebbe meglio rivolgersi sempre ad un tecnico esperto. Il fai da te non sempre porta benefici, nel caso delle disinfestazioni, se mal gestite, si possono peggiorare le condizioni, andando a snidare gli insetti che poi infesteranno altri ambienti.

Disinfestare vuol dire anche analizzare il problema. Il costo è determinato dalla specie da controllare, dalle caratteristiche della zona infestata e dalle attrezzature che dovranno essere utilizzate. Diffidare da chi fornisce un preventivo senza aver ispezionato il sito.

Sai già quale insetto devi controllare? Nel caso tu non lo sapessi è necessario individuare la specie, valutarne le caratteristiche studiarne i comportamenti. Credi di poter fare tutto questo? se non sei in grado rivolgiti ad un professionista ed accertati che possa supportarti con la massima professionalità

Sai già quale insetto devi controllare? Nel caso tu non lo sapessi è necessario individuare la specie, valutarne le caratteristiche studiarne i comportamenti. Credi di poter fare tutto questo? se non sei in grado rivolgiti ad un professionista ed accertati che possa supportarti con la massima professionalità

Procedere ad una deragnatura costante e, se necessario, prevedere una disinfestazione delle superfici perimetrali dell’abitazione.

Il costo dipende dalla difficoltà di abbattimento e dalle caratteristiche dell’infestazione. Diffidare dei preventivi telefonici.

Molti operatori scelgono la guerra dei prezzi per conquistare nuovi clienti.
Secondo noi un intervento in economia non risolutivo è un finto risparmio.
Noi preferiamo risolvere l’infestazione e garantire la massima protezione alle tue persone e ai tuoi beni, utilizzano le migliori tecnologie, i prodotti più efficaci e un team super aggiornato e professionale. Per questo non ci interessa essere scelti da chi vuole risparmiare ma preferiti da chi desidera un lavoro ben fatto.

Disinfezione

La pulizia è l’attività di spazzamento, detersione e rimozione dello sporco. La disinfezione è l’attività che successivamente alle operazioni di pulizia rende l’ambiente decontaminato da batteri e virus. ATTENZIONE la disinfezione NON HA effetto residuale, cosa vuol dire? Che una volta disinfettato bisogna fare in modo che la superficie non venga a contatto con nuovi organismi infetti.

La disinfezione è un’attività che mira al contenimento della proliferazione di batteri e virus. Il costo è definito da parametri che devono essere verificati in fase di sopralluogo. Diffidare da preventivi telefonici.

Deblattizzazione

Per deblattizzazione si intende l’attività mirata all’eradicazione o al contenimento di esemplari blattoidei quali per esempio Blatta orientalis o blattella germanica

Derattizzazione

Un intervento di derattizzazione richiede una valutazione del sito. Diffida da chi ti fornisce un prezzo senza aver visto la struttura, il prezzo dipende dal grado d’infestazione, dalla difficoltà di esecuzione e da altri elementi che si possono verificare solo durante un sopralluogo

Allontanamento volatili

L’attività è esclusivamente strutturale, pertanto diffida da chi ti da un prezzo al telefono o senza prima aver ispezionato il sito da bonificare. Il costo di un servizio varia molto in funzione del luogo, dell’altezza, del sitema utilizzato e della pressione infestante.

Disinfestazione cimici da letto

Il costo della disinfestazione dipende dalla difficoltà d’intervento, dal grado d’infestazione e soprattutto dalle caratteristiche strutturali delle zone da trattare. Un costo troppo basso potrebbe significare impiego di prodotti ad ampio spettro e quindi inefficaci per il controllo. Una corretta disinfestazione da cimici dei letti prevede lo smontaggio di tutta la mobilia presente nelle aree da trattare, la disinfestazione puntuale di tutti i probabili siti di riproduzione oltre a tutti i punti d’infestazione. Alla luce di ciò possiamo ben capire che il costo minimo non può andare al di sotto di 200/250 euro per singolo trattamento.

Disinfestazione da zanzare

I periodi migliori per intervenire coincidono con l’innalzamento delle temperature (min. 10 °C) ed un fotoperiodo di almeno 12 ore. Da qui è necessario cominciare con i trattamenti antilarvali, successivamente si procederà con eventuali interventi adulticidi.

Disinfestazione da calabroni

I calabroni posso essere pericolosi, è necessario affidare il servizio a personale esperto, adegutamente formato. I vigili del fuoco non sono tenuti all’intervento, fatta eccezione per quelle situazioni di comprovato pericolo.

Disinfestazione da vespe

In caso di presenza di vespe si deve procedere all’individuazione ed eliminazione del nido mediante trattamento con appositi prodotti seguito da una rimozione meccanica.

Disinfestazione da formiche

Esistono circa 15.000 specie di formiche, con caratteristiche e dimensioni differenti. Un trattamento razionale si basa sul riconoscimento della specie. In caso di formiche carpentiere, come per esempio Crematogaster spp. oppure Camponotus spp., insetti che usano il legno per costruire il nido, si devono effettuare interventi di disinfestazione tali da eradicare la colonia instaurata nell’abitazione attraverso gel insetticidi. Nel caso di formiche che effettuano nidi giganti nel sottosuolo, ad esempio Lasius niger, i trattamenti si eseguono attraverso l’utilizzo di barriere chimiche o fisiche atte a limitare la risalita delle operaie dal giardino e dalle fondazioni.

Disinfestazione da mosche

Le mosche sono tra gli insetti più difficili da controllare. Per un’efficace controllo bisogna individuare i siti di riproduzione, rimuovere le condizioni che favoriscono la riproduzione e solo successivamente attivarsi con un piano di distribuzione di insetticidi specifici.

Disinfestazione da processionaria

La processionaria si disinfesta in alcuni periodi dell’anno: E’ necessario intervenire prima che si schiudano i nidi, favorendo la discesa, a processione, delle larve. È consigliata la rimozione dei nidi, l’endoterapia e la nebulizzazione dopo aver reciso i rami contaminati.

Disinfestazione da tarli

Questo servizio non può essere valutato se non dopo un’attenta analisi delle strutture o dei mobili da disinfestare. La valutazione del sito, l’entità dell’infestazione, la specie da controllare, fanno sì che non si possa effettuare un preventivo telefonico.

Bisogna individuare prima la specie e successivamente lo stadio vitale. Ci sono diversi insetti xilofagi, e ciascuno di essi ha carattereistiche differenti e fasi differenti

Disinfestazione da termiti

Il controllo delle termiti richiede un’accurata ispezione ed un’attenta analisi della struttura e dell’ambiente circostante. Se pensi di avere questo problema non esitare a contattarci, in moltissimi casi il FAI DA TE contro le termiti ha solo amplificato il danno.

Disinfestazione da pulci

Le pulci sono molto piccole ed infestano gli spazi angusti delle abitazioni, in caso di presenza di animali domestici non è inconsueto trovarle su letti e divani. Il trattamento di disinfestazione può essere effettuato in diversi modi, con nebulizzazione di biocidi, saturazione ambientale, applicazione di polveri di diatomee. È necessario sapere che i trattamenti contro le pulci spessissimo devono essere ripetuti a distanza di pochi giorni l’un dall’altro.

Disinfestazione da zecche

Contro le zecche la disinfestazione deve essere effettuata previo sopralluogo e analisi delle condizioni circostanti. Si possono utilizzare insetticidi residuali ed abbattenti, diventa fondamentale la valutazione dei rischi connessi a trattamenti che potrebbero diventare invasivi. Rivolgersi ad un professionista, come sempre, mitiga il rischi di danno ambietale e fallimento del trattamento.