Vespe e calabroni

Conosciamo meglio gli infestanti

I principali danni da vespe e calabroni

Le infestazioni di vespe e calabroni possono avere conseguenze molto gravi sia per i cittadini che per l’eventuale clientela o il personale dipendente.
Vespe e calabroni sono infatti tra gli insetti più pericolosi, capaci di provocare punture molto dolorose o addirittura mortali nel caso di persone allergiche.
La pericolosità delle vespe e dei calabroni è associata alla loro aggressività: se disturbato, anche accidentalmente, questo infestante può attaccare pungendo in gruppo e ripetutamente.
In tali casi l’individuo può subire rischiosi shock anafilattici.

Habitat e settori più colpiti da vespe e calabroni

La corretta identificazione della specie che minaccia la tua casa o la tua azienda è una fase molto importante per stabilire i luoghi in cui si riproducono.
Vespe e calabroni spesso tendono a costruire i loro nidi nei comignoli o nei cassoni delle tapparelle ma in particolare le vespe sono fortemente attratte dalle sostanze proteiche e zuccherine: per questo tendono a nidificare anche nei magazzini o nelle fabbriche che curano la lavorazione degli alimenti.
Settori applicativi:

  • Allevamenti
  • Industria alimentare
  • Hotel e ristoranti (Ho.Re.Ca.)
  • Impianti industriali
  • Case e condomini

Vespe e calabroni in casa o in azienda?

Richiedi un intervento

Suggerimenti dal Team Saluber

Alcune buone pratiche prevenire le infestazioni da vespe e calabroni:

  • In estate, vespe e calabroni sono all’apice del loro sviluppo stagionale. Bisogna, quindi, prestare particolare attenzione a cancelli, ringhiere, siepi, giochi da giardino, nei quali questi insetti potrebbero aver costruito i loro favi.
  • Vespe e calabroni vengono attratti in particolar modo dalle sorgenti d’acqua dove si abbeverano. Se siete al mare e avete la pelle bagnata, è possibile che tentino anche di appoggiarsi sul vostro corpo per bere. Bisogna evitare di camminare scalzi sui prati e limitare, per quanto possibile, l’utilizzo di cosmetici, profumi e lacche. A tavola è importante coprire la frutta e le bevande, in quanto sono attratte dalle sostanze zuccherine.
  • A casa, per prevenire le infestazioni di vespe e calabroni, oltre a controllare le ringhiere, le cancellate e le cassette dei contatori, bisogna sigillare, crepe, fessure e collocare reti antinsetto attorno ai comignoli dei camini non in uso e sulle prese d’aria.
Infestazione di vespe e calabroni: rimedi

Disinfestazione da vespe e calabroni

I servizi Saluber per aziende e privati

La disinfestazione, il controllo e il monitoraggio di vespe e calabroni permettono di prevenire, gestire ed eliminare le infestazioni. Scopri come Saluber può aiutarti in modo professionale ed efficace.

Scopri il servizio di Disinfestazione vespe e calabroni

Ultimi articoli su Vespe e calabroni

Articoli

Focus: I calabroni

Uno degli animali che incute più paura tra quelli presenti in Italia è sicuramente la vespa crabro, conosciuta da tutti […]

Disinfestazione vespe
Agro-AlimentareResidenziale
Leggi tutto