Una piccola impresa di disinfestazione per il secondo anno consecutivo ci stupirà con qualcosa di unico e inaspettato: dal 28 al 30 giugno il piazzale della sede operativa di Calcinato (BS) ospiterà la musica d’eccellenza regalando alla comunità e a chiunque volesse partecipare un’emozione indimenticabile.

Proprio così, un dono, una restituzione al territorio che vanta la partecipazione di mostri sacri del jazz contemporaneo, a partire dal direttore artistico del festival: Ernesto Rodriguez in arte Ernesttico, un talentuoso percussionista cubano, naturalizzato in Italia che ci ha fatto sognare con la sua energia allo stato puro sul palco della prima edizione.

Emozioni in Fabbrica è l’evento che ha fatto da apripista a Saluber Arena nel 2023, un concept culturale senza precedenti, organizzato nell’anno in cui Brescia è stata insieme a Bergamo capitale della cultura.

Per celebrare questo importante momento l’azienda ha aperto per la prima volta i cancelli della sua sede per ospitare una rassegna musicale e teatrale di 4 serate con grandi artisti del panorama nazionale. Inutile dire che è stato un successo ed è riuscito ad unire le persone all’impresa grazie alla cultura.

Può sembrare un’idea folle ma dietro si cela un pensiero lucido e visionario.

Ciro e Pierpaolo D’Amicis, imprenditori e fratelli, entrambi appassionati del genere e musicisti non si sono fermati di fronte a nulla e quest’anno hanno voluto superarsi con un palinsesto senza precedenti.

L’asticella si è alzata, si è passati dai grandi interpreti Italiani agli esponenti delle più straordinarie correnti jazz in ben 3 continenti: Europa, Africa e Sud America.

Un viaggio attraverso le sfumature più sofisticate e la magia delle sonorità avvolgenti di un genere capace di portare lontano, un’esperienza immersiva che fa bene all’anima.

Ecco in poche righe i protagonisti di questa strepitosa edizione

28 GIUGNO | NICK THE NIGHTFLY 5TET

Nick the Nightfly scozzese, italiano d’adozione dal 1988 è in onda su Radio Monte Carlo con Monte Carlo Nights il programma imperdibile per tutti gli amanti del jazz e delle musica di qualità. Si esibisce iin tutta Italia con la sua “The Nightfly Orchestra”e ha partecipato ai più importanti festival, da Umbria Jazz al Bolzano Jazz Festival e con il suo 5tet ha inciso il cd Nice One e B-Yourself. Dal 2003 Nick è direttore artistico del Blue Note Milano, il tempio milanese del jazz.

29 GIUGNO | RICHARD BONA TRIO 

Richard Bona è uno dei più affermati bassisti, compositori e polistrumentisti internazionali vincitore di Grammy. Il suo sound è unico e porta in tutto il mondo le tradizioni, la cultura, la bellezza e le problematiche del continente africano dove è nato. Il suo stile e il modo in cui si relaziona con il suo pubblico lo hanno trasformato in un protagonista del panorama musicale mondiale, del jazz e della musica afro-pop riconosciuto e ammirato dai più grandi artisti del suo tempo.

30 GIUGNO | Yilian Cañizares HABANA BAHIA

Yilian Cañizares voce e strumento del jazz latino, ha dato origine a un blend meraviglioso di ritmi classici e afro cubani che la rendono una regina carismatica del jazz contemporaneo. È famosa per la sua capacità di cantare e suonare il violino divinamente. In Svizzera dal 2000 ha affascinato con la sua tecnica e le sue doti un pubblico sempre più vasto diventando un’interprete unica che riesce ad esprimersi con sfumature ricche e piene di energia.

“Condividere la propria passione e rendere accessibile a tutti un linguaggio universale come quello della musica è il primo passo per creare una cultura d’impresa che guarda oltre il profitto ma utilizza l’azienda come spazio e mezzo per portare benessere nel proprio territorio.” Dichiara Ciro D’Amicis.

Portare personalità di spicco e dal calibro internazionale e mettere in pista una macchina organizzativa di questa portata non è cosa da tutti.

I collaboratori di Saluber sono pronti ad accogliere un migliaio persone a serata con i loro sorrisi e la gentilezza che li contraddistingue in ogni giorno di lavoro.

In streaming da Grottaglie il team Saluber avrà gli occhi puntati su questo grande evento che attraverso la musica unisce e collega le due sedi azzerando le distanze.

La conferma che per fare le cose in grande ci vogliono passione e determinazione ma soprattutto una grande squadra, come quella di Saluber.

Vorresti avere maggiori info? Visita il sito dedicato: www.saluberarena.it

Vuoi riservare un biglietto?