Articoli

La valutazione del rischio infestanti

La valutazione dei rischi aziendali La valutazione dei rischi aziendali è un processo fondamentale per individuare, analizzare e gestire tutti […]

Monitoraggiopest controlprevenzione
Industrie
Leggi tutto
Articoli

Cambiamento climatico e pest management nei contesti urbani e agricoli

Il cambiamento climatico, guidato principalmente dall’aumento dei gas serra derivanti da attività umane, sta alterando profondamente le condizioni ambientali su […]

DisinfestazioneMonitoraggiopest controlprevenzione
Agro-AlimentareEnti pubblici
Leggi tutto
Articoli

Pest management e cambiamento climatico, quali evoluzioni?

Il pest management è un pilastro spesso sottovalutato della resilienza urbana: oltre al controllo delle specie infestanti, contribuisce alla tutela […]

DerattizzazioneDisinfestazioneinnovazioneMonitoraggiopest controlprevenzione
Enti pubbliciIndustrie
Leggi tutto
Articoli

Cambiamento climatico, le conseguenze sugli infestanti

Comprendere le conseguenze del cambiamento climatico sugli ecosistemi è un tema complesso perchè riguarda sia gli aspetti direttamente collegati alle […]

Allontanamento volatiliDisinfestazione da blatteDisinfestazione formicheDisinfestazione zanzarepest controlprevenzione
Leggi tutto
Case History

Dove si è originata l’infestazione? La Plodia nell’industria alimentare

La tracciabilità degli alimenti è essenziale nella catena produttiva, poiché permette di seguire ogni prodotto dal punto di origine fino […]

Disinfestazioneindustria alimentareMonitoraggiopest controlprevenzione
Agro-Alimentare
Leggi tutto
Articoli

Come si eliminano le cimici?

Come eliminare le cimici? Le cimici sono un grande gruppo di insetti, fastidiosi soprattutto per l’odore caratteristico che emanano dovuto […]

agricolturaDisinfestazioneindustria alimentarepest controlprevenzione
Agro-Alimentare
Leggi tutto
Articoli

Igiene, sicurezza, salubrità: aspetti prioritari

Quanto igiene, sicurezza e salubrità sono radicati nella nostra cultura? Come trasformare la sicurezza da adempimento ad abitudine naturale da applicare in ogni contesto?

integrated pest managementMonitoraggiopest controlprevenzione
HO.RE.CAIndustrie
Leggi tutto
Articoli

Perchè ci sono ancora le zanzare?

Siamo abituati a considerare le zanzare l’insetto estivo per eccellenza. Eppure, finita la bella stagione sembrano ancora molte e attive. Perchè e cosa fare?

Disinfestazionezanzare
Enti pubbliciResidenziale
Leggi tutto
Articoli

Calabroni al massimo dell’attività, cosa sapere?

Anche a fine stagione i calabroni sono molto attivi e rappresentano un rischio concreto: interventi preventivi e la rimozione professionale dei nidi sono fondamentali per proteggere la sicurezza domestica e la tranquillità di giardini e spazi esterni.

calabroniDisinfestazionevespa crabrovespa velutina
Enti pubbliciResidenziale
Leggi tutto
Articoli

La disinfestazione in azienda è obbligatoria? Cosa dice la normativa

Servizi di disinfestazione e igiene, cosa dice la normativa sulla sicurezza nelle aziende e nei luoghi di lavoro?

DerattizzazioneDisinfestazioneDisinfestazione da blatteindustria alimentareMonitoraggiopest controlprevenzione
Industrie
Leggi tutto
Articoli

Gli infestanti non vanno in vacanza: topi e ratti e infestazioni estive, ma non solo

Infestazioni estive di topi e ratti? L’allerta non è solo sulla proliferazione estiva e non solo su topi e ratti. Ne parliamo in questo articolo

gestione integrata degli infestantiintegrated pest managementmonitoraggipest controlprevenzione
Enti pubbliciHO.RE.CA
Leggi tutto
Articoli

Safety culture, prevenzione e l’ approccio integrato al pest management nelle aziende

La gestione integrata degli infestanti e prevenzione sono gli approcci più efficaci: pest proofing e monitoraggio, si, ma anche formazione e safety culture.

Disinfestazionegestione integrata infestantiMonitoraggiopest controlPest Managementprevenzionesafety culturesicurezza
Agro-AlimentareIndustrie
Leggi tutto