Nel settore HoReCa, il controllo degli infestanti è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza alimentare, il benessere degli ospiti e la reputazione dell’attività. Bar, ristoranti e hotel, per la loro natura, offrono condizioni ideali per la proliferazione di insetti e roditori, rendendo essenziale una gestione attenta e continua dell’igiene e della prevenzione.
Un’infestazione può compromettere la qualità del servizio, con il rischio di generare la perdita di fiducia del cliente e generare recensioni negative, ma ci sono altre conseguenze che determinano perdite economiche importanti, quali le sanzioni sanitarie, la sospensione temporanea o la chiusura definitiva del locale da parte delle autorità sanitarie locali.

Proprietari e gestori di esercizi pubblici che prevedono la somministrazione di alimenti devono seguire il protocollo HACCP, il quale obbliga all’azione strategica contro gli infestanti, attraverso attività di prevenzione, monitoraggio e lotta, in forma di autocontrollo. Per garantire la massima igiene e sicurezza, sarebbe bene conoscere i principali infestanti che colpiscono il settore ed intervenire con azioni ad hoc. Per questo le aziende specializzate di servizi di disinfestazione sono un supporto decisivo per agire preventivamente, in modo continuo e intervenire con strategie mirate.
I principali infestanti nei locali pubblici
Roditori
I roditori rappresentano una seria minaccia per la salute, diffondendo malattie attraverso urine, feci e peli, ma non solo: possono danneggiare seriamente impianti, quadri elettrici e strutture. La loro presenza nei locali pubblici è indice di scarsa igiene e può causare chiusure forzate da parte delle autorità sanitarie.
Come proteggersi dai roditori?
E’ bene chiudere ogni possibile via d’accesso, conservare i rifiuti in contenitori a chiusura ermetica e ispezionare regolarmente gli ambienti. Al link di seguito, un articolo su come riconoscere e gestire un’infestazione di topi e ratti.
Blatte e scarafaggi
Le blatte, note per la loro resistenza e velocità di riproduzione, trovano nelle cucine, nelle dispense e negli ambienti umidi un habitat ideale. La loro presenza è associata a gravi rischi igienico-sanitari, poiché possono contaminare cibi e superfici con batteri pericolosi come Salmonella ed Escherichia coli.
Come evitare il rischio di contaminazione?
Serve mantenere la cucina pulita, sigillare fessure e crepe e ridurre l’umidità. Per saperne di più su questo infestante, per riconoscere segni della presenza di blatte, ecco la nostra guida sulle blatte e su come affrontarle.
Formiche
Le formiche possono rapidamente trasformarsi in un problema serio per bar e ristoranti, invadendo dispense e superfici alla ricerca di cibo. Alcune specie, come la formica faraone, sono particolarmente difficili da eliminare e possono nidificare all’interno delle strutture, richiedendo un intervento specializzato per la disinfestazione.

Come bloccare le infestazioni sul nascere?
Mantenere gli alimenti ben chiusi, individuare e sigillare i punti di accesso e intervenire con misure mirate può limitare la presenza di questi infestanti. Per saperne di più sulle formiche e i metodi per gestirle.
Mosche
Le mosche sono attratte dagli scarti alimentari e possono essere veicolo di numerosi agenti patogeni. In un ristorante o bar, la loro presenza può rovinare l’esperienza dei clienti e segnalare carenze nell’igiene.

Come mantenere l’ambiente sicuro?
Installando barriere fisiche come zanzariere, smaltendo i rifiuti con regolarità e adottando misure di sanificazione costanti. Per approfondire: problema delle mosche nei locali pubblici.
Cimici dei letti
Negli hotel e strutture ricettive, le cimici dei letti rappresentano una delle minacce più difficili da gestire. Si nascondono in materassi, mobili e tessuti, provocando disagi agli ospiti e danni all’immagine della struttura.
Come prevenire un’infestazione?
Occorre ispeziona regolarmente le stanze, utilizzare coprimaterassi anti-acaro e agire tempestivamente se si notano segni sospetti, chiamando una ditta di disinfestazione specializzata.
Per sapere di più su come riconoscere e contrastare le cimici dei letti.
L’importanza della prevenzione per bar, ristoranti e alberghi
Nel settore HoReCa, la prevenzione è fondamentale per evitare problemi legati agli infestanti.
Monitorare costantemente gli ambienti, applicare protocolli di pulizia rigorosi e intervenire tempestivamente ai primi segnali di infestazione sono le chiavi per mantenere un’attività sicura e conforme alle normative.
Tuttavia, può capitare che la prevenzione non sia sufficiente e l’infestazione avvenga nonostante tutte le accortezze. In questo caso è nostro consiglio contattare immediatamente professionisti per intervenire tempestivamente.