Abbiamo il piacere di supportare l’azienda Ovochef, e ne siamo fieri ed orgogliosi.
Ovochef ha una storia che sa di passione familiare e genuinità: nata alla fine dello scorso millennio come appendice integrante e valorizzante dell’Azienda Agricola Avicola Eredi Lampugnani, affonda le sue radici nel 1962, quando nella pianura bresciana, a Gottolengo (BS), sorge un allevamento specializzato di galline ovaiole.
Da allora, tre generazioni della famiglia Lampugnani portano avanti l’azienda con passione, dedizione e un’attenzione costante alla genuinità degli alimenti e al benessere degli animali.
Le uova sono il cuore della produzione di Ovochef, la soddisfazione del cliente l’obiettivo primario: la ricerca dell’eccellenza ha portato Ovochef ad ottenere certificazioni internazionali come la ISO 9001:2015 e la ISO 22005:2008, garanzie di qualità, sicurezza alimentare e trasparenza della filiera. Le uova a marchio Ovochef sono così il risultato di un processo certificato, che valorizza la storia del prodotto “dal pulcino all’uovo”, tracciandone ogni fase con la massima cura e trasparenza.

Qualità, sicurezza e igiene
La sicurezza alimentare, una priorità.
In Ovochef la sicurezza alimentare è una priorità assoluta: solo uno scrupoloso rispetto delle norme igieniche può garantire la qualità di un prodotto simbolo di vita e nutrimento, quale l’uovo. Per questo, Ovochef adotta rigorosi protocolli di igiene e prevenzione, perché la sicurezza dei prodotti si può raggiungere solo creando e mantenendo un ambiente sano e controllato.
L’uovo è un alimento straordinario, dotato di una particolare struttura e di caratteristiche fisiche e chimiche in grado di rappresentare dei veri e propri fattori di difesa naturali contro i contaminanti microbici. La cuticola che ricopre il guscio impedisce l’ingresso dei microrganismi, mentre l’albume, grazie al suo pH e alle sostanze antibatteriche di cui è composto, rappresenta una barriera naturale contro la proliferazione microbica. Il tuorlo, essendo la principale fonte di nutrienti, è l’elemento più vulnerabile dell’uovo: proprio per questo, la natura ha ideato meccanismi di difesa straordinari per proteggerlo.
I predetti fattori di difesa naturali dell’uovo sono importanti, eppure non bastano a garantire gli standard di sicurezza alimentare prefissati di Ovochef. L’azienda mette in pratica lungo l’intera filiera produttiva una serie di fattori di protezione ambientali legati all’igiene e alla sicurezza alimentare: dall’allevamento al confezionamento, fino al trasporto.
Saluber è il partner di Ovochef nell’attività di pest control
Prevenzione e soluzioni mirate, la garanzia di un ambiente produttivo sano
Un ambiente sano è il primo passo per garantire prodotti sicuri. Per questo, Ovochef si affida a Saluber, partner di eccellenza nella prevenzione e nel controllo degli infestanti. Nei nostri stabilimenti, la presenza di mangimi e di prodotti alimentari potrebbe attirare roditori e insetti di vario genere, ma grazie a un approccio preventivo e alle soluzioni mirate di Saluber, il rischio viene controllato prima ancora che possa manifestarsi.
Da anni, la nostra collaborazione con Saluber ci permette di mantenere i più alti standard igienici attraverso piani di derattizzazione, deblattizzazione, disinfestazione e sanificazione ambientale. Un monitoraggio costante e strategie su misura garantiscono non solo la sicurezza del nostro personale, ma soprattutto quella dei nostri clienti. La qualità delle nostre uova è il risultato del lavoro di tanti professionisti: allevatori, mangimisti, veterinari, tecnici di filiera e, naturalmente, esperti di Pest Control come Saluber. Per noi, scegliere Saluber significa scegliere l’eccellenza e contribuire, passo dopo passo, alla nostra crescita.
Evio Lampugnani, Titolare di Ovochef.
Consulta la sezione dedicata del nostro sito per scoprire altre collaborazioni e progetti in evidenza.