Saluber Jazz Festival torna per il terzo anno consecutivo per portare la musica, e in particolare il jazz alla comunità di riferimento: la nuova edizione del progetto di Saluber fortemente voluto da Ciro e Pierpaolo D’Amicis per restituire valore al territorio, si terrà il 27 – 28 – 29 giugno nel piazzale della sede operativa di Calcinato (BS) e ospiterà la musica d’eccellenza, regalando a chiunque voglia partecipare un’emozione indimenticabile.

Può sembrare un’idea bizzarra, ma dietro vi è un pensiero lucido e visionario: Ciro e Pierpaolo D’Amicis, imprenditori e fratelli, entrambi appassionati del genere jazz e musicisti, attraverso Saluber hanno l’obiettivo di creare benessere, sia in termini di salute pubblica e privata in stretta connessione all’attività di disinfestazione, sia all’interno dell’azienda, ma anche all’esterno, appunto nel territorio. Attraverso Saluber Jazz Festival, l’azienda intende offrire una forma di benessere culturale e artistico che si affianchi e dia respiro alla dimensione operativa, contribuendo a creare un’armonia tra impresa, , persone, comunità e territorio.

Saluber Jazz Festival è un unicum nel nostro Paese per un’azienda di piccole dimensioni come Saluber: infatti, il Festival, non solo è concepito, promosso e organizzato dall’azienda, ma viene anche interamente realizzato nei suoi spazi. Altre realtà molto più grandi legano il loro nome a rassegne e festival musicali o cinematografici, ma spesso la loro realtà fisica passa in secondo piano.

E invece, quanto è bello poter regalare, fare e ascoltare musica in una location tanto eccezionale, quanto un’azienda di disinfestazioni in un’area industriale, ma così carica di valore umano e fatta di quotidianità lavorativa? L’atmosfera, come hanno potuto vivere i partecipanti delle scorse edizioni, si fa magica, caricando un contesto produttivo di un valore artistico enorme.

Saluber Jazz Festival si tiene nella Saluber Arena, in Via Cavour, 141 a Calcinato.

Quello di Saluber è un dono, è la volontà di tornare al territorio e alla comunità di riferimento, fatta di persone, famiglie, aziende, istituzioni con uno spettacolo di altissima qualità artistica. Ernesto Rodriguez, in arte Ernesttico, talentuoso percussionista cubano, è il direttore artistico del festival e ne orchestra la realizzazione.

Nel 2023, nell’anno di Brescia e Bergamo capitali della cultura, l’evento Emozioni in fabbrica aveva fatto da apripista a Saluber Arena, introducendo un concept culturale senza precedenti, e che si è evoluto già a partire dall’anno scorso in un festival interamente dedicato alla musica jazz, con Saluber Jazz Festival. Dalla prima edizione, più locale e che ha voluto raccontare il panorama italiano con artisti del calibro di Tullio de Piscopo, Mario Venuti, Massimo Coppola, si è passati nell’edizione 2024 agli esponenti delle più straordinarie correnti jazz in ben 3 continenti: Europa, Africa e Sud America attraverso le esibizioni di Nick the NightFly, Richard Bona e Yilian Canizares.

Saluber Jazz Festival 2025 è un invito ad attraversare confini, sonorità e culture. Dalla sensualità raffinata del pianoforte cubano, alla pulsazione ipnotica dei ritmi africani, fino all’eleganza urbana del funk più raffinato, ogni serata è concepita come un viaggio sensoriale ed emotivo. Radici e visione musicale contemporanea si intrecciano, partendo da storie che profumano di terra, mare e memoria raccontate con voce e pianoforte, arrivando a percepire, nella seconda serata, l’eco di tamburi lontani, che si trasformano in groove irresistibili e, infine, l’energia della black music con stile, ritmo e un’estetica inconfondibile.

27 GIUGNO | JANY MCPHERSON

Pianista, cantante e compositrice, fra le voci più affascinanti del jazz contemporaneo, Jany McPherson sa fondere con naturalezza la forza delle sue radici cubane con la libertà dell’improvvisazione jazz, creando un linguaggio personale, raffinato e profondo. In scena, bolero, son, suggestioni classiche e atmosfere europee.

28 GIUGNO | PAA KOW

Ghanese, fra gli ambasciatori più brillanti della musica africana contemporanea, Paa Kow è un batterista che fonde con naturalezza i poliritmi della sua terra con jazz, funk e fusion, creando un sound cosmopolita e travolgente. Dal groove contagioso e una presenza scenica magnetica, Paa Kow regalerà al nostro festival un’esperienza sonora vibrante, tra radici antiche e futuro globale.

29 GIUGNO | DIROTTA SU CUBA

Capaci di fondere con maestria funk, soul, jazz e pop in uno stile unico e riconoscibile, i Dirotta Su Cuba sono una band che ha fatto scuola. Quando si esibiscono, un concentrato di energia, eleganza e musicalità pervade il palco trascinando gli spettatori. Al Saluber Jazz Festival, l’esperienza e l’originalità dei Dirotta su Cuba in un live pronto a celebrare la qualità e l’evoluzione della musica italiana di matrice black.

Condividere la propria passione e rendere accessibile a tutti un linguaggio universale come quello della musica è il primo passo per creare una cultura d’impresa che guarda oltre il profitto ma utilizza l’azienda come spazio e mezzo per portare benessere nel proprio territorio.” Dichiara Ciro D’Amicis.

Portare personalità di spicco e dal calibro internazionale e mettere in pista una macchina organizzativa di questa portata non è cosa da tutti.

I collaboratori di Saluber sono pronti ad accogliere un migliaio persone a serata con i loro sorrisi e la gentilezza che li contraddistingue in ogni giorno di lavoro.

In streaming da Grottaglie il team Saluber avrà gli occhi puntati su questo grande evento che attraverso la musica unisce e collega le due sedi azzerando le distanze.

La conferma che per fare le cose in grande ci vogliono passione e determinazione ma soprattutto una grande squadra, come quella di Saluber.

Vuoi scoprire di più sul Saluber Jazz Festival? Visita il sito dedicato, clicca qui

Vuoi riservare un biglietto? Dal 12 maggio puoi farlo